Demografici

Ufficio Demografici.


Competenze

Servizi Demografici:

  • Tenuta ed aggiornamento dei registri di stato civile, anagrafe, leva ed elettorale, registrando quindi tutti i dati della vita di un cittadino.
  • Rilascio carte d’identità e certificati.
  • Gestione delle consultazioni elettorali (amministrative, politiche, europee e referendarie).
  • Si compone dei seguenti servizi: Anagrafe (residenza, carta d’identità, certificati), Stato civile (certificazione di nascita, matrimonio, morte), Servizi Cimiteriali, Ufficio Elettorale, Leva.Stato Civile:
  • Ricezione, custodia e conservazione atti dei cinque registri di cittadinanza, di nascita, di matrimonio, di morte e delle pubblicazioni di matrimonio;
  • Rilascio dei certificati e degli estratti richiesti.
  • Raccolta dichiarazioni determinate dalla legge.Anagrafe:
  • Gestione residenza: cambio di residenza o indirizzo.
  • Iscrizione anagrafica, attestazione di soggiorno, rinnovo dichiarazione abituale di stranieri UE.
  • Trasferimento all’estero di cittadini italiani e stranieri.
  • Rilascio carta d’identità (elettronica o cartacea) e rendicontazione alla Prefettura e alla Questura delle Carta d’identità emesse.
  • Aggiornamenti anagrafici relativi a nascite, matrimoni, divorzi, decessi.
  • Rilascio certificati (correnti e storici) di firma e di fotocopia, di firma su Certificati di Proprietà di veicoli in caso di vendita o alienazione
  • Gestione censimenti e predisposizioni statistiche per conto dell’ISTAT o di altri Enti Pubblici

Leva militare:

  • Altri adempimenti periodici richiesti dal Ministero dell’Interno in attuazione della normativa relativa al rilascio della Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.).
  • Servizi Elettorali
  • Regolare e aggiornare lo schedario elettorale informatizzato, le liste generali e sezionali degli elettori, l’Albo degli Scrutatori, l’Albo dei Presidenti di Seggio, l’Albo dei Giudici Popolari per la Corte d’Assise d’Appello.
  • Effettuare revisioni elettorali periodiche.
  • Predisporre le Tessere Elettorali e tagliandi Cambio Sezione.
  • Rilasciare copie delle liste elettorali.
  • Predisporre statistiche semestrali alla Prefettura.
  • Effettuare revisioni elettorali di dinamiche straordinarie in caso di elezioni.
  • Rilasciare duplicati delle Tessere Elettorali.
  • Eventuali ulteriori adempimenti richiesti dal Ministero dell’Interno e della Prefettura

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Assessore di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte:

Sedi

Sede principale

Municipio

PALAZZO

Municipio
Indirizzo:
Piazza Giacomo Matteotti, 12, Burago di Molgora (MB)

Orari e contatti

Orari di apertura al pubblico

Lunedì

14.30 - 18:00

Mercoledì - Venerdì - Sabato

9.30 - 12.00
Consultare il calendario per verificare i sabati di apertura

Mercoledì

14.30 - 17.00
Contatti

Servizi collegati

Denuncia di Morte

La dichiarazione di morte è la denuncia ai fini dell'iscrizione del decesso nel registro di morte dello Stato Civile del Comune.

Stato del servizio: Attivo

Dichiarazione di Nascita

Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo all'Ufficiale di Stato Civile del comune di nascita, di residenza o presso la Direzione Sanitaria dove è avvenuto il parto. Tale adempimento è necessario al fine di redigere l'atto di nascita.

Stato del servizio: Attivo

Documenti collegati

Ulteriori informazioni

Reperibilità per decessi 335.5728976 (nei giorni di chiusura sabato e festivi dalle 9,00 alle 12,00)

Ultimo aggiornamento: 06/05/2025, 17:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona