RIAPERTURA SPORTELLO DI ASCOLTO
Si comunica che lo sportello di ascolto riaprirà sabato 6 settembre 2025.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Si comunica che lo sportello di ascolto riaprirà sabato 6 settembre 2025.
Rimborso spese per l’accesso a servizi di conciliazione ad abbattimento dei costi sostenuti dalle famiglie residenti nella provincia di Monza e Brianza per l’utilizzo di servizi in concomitanza alle chiusure/vacanze scolastiche nel periodo estivo.
Una mappa di storie da esplorare con la READING CHALLENGE di CUBI!
17 ragazzi della scuola secondaria si sono adoperati per la realizzazione di un graffito nel sottopasso con la scritta "BURAGO". L'iniziativa è stata promossa dall'Assessorato alla cultura e patrocinata dall'associazione BuragoViva2.
GRAZIE DI CUORE AI NOSTRI VOLONTARI!
Il nuovo parco calistenico in via King è aperto!
Dote Sport è un'iniziativa di Regione Lombardia pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport.
Qualsiasi cittadino italiano che intende cambiare o modificare il proprio nome e cognome deve essere autorizzato dal Prefetto.
Esiste la possibilità per qualsiasi cittadino di cambiare il proprio nome o cognome, se autorizzato dal Prefetto.
La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.
La cittadinanza è l’appartenenza di una persona ad un determinato Stato.
SERVIZI SOCIALI - AREA ANZIANI
Attraverso il Servizio Anziani vengono erogati ai cittadini interventi volti alla cura e alla gestione delle problematiche della fascia di popolazione "over 65".
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.