BONUS NUOVI NATI - ESTESO TERMINE PER PRESENTAZIONE DOMANDE

Il contributo una tantum di mille euro potrà essere richiesto da 60 a 120 giorni dalla data dell’evento.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Nascita
Il contributo una tantum di mille euro potrà essere richiesto da 60 a 120 giorni dalla data dell’evento.
La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.
La cittadinanza è l’appartenenza di una persona ad un determinato Stato.
Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo all'Ufficiale di Stato Civile del comune di nascita, di residenza o presso la Direzione Sanitaria dove è avvenuto il parto. Tale adempimento è necessario al fine di redigere l'atto di nascita.
Quando nasce un bambino l’evento deve essere denunciato all’Ufficiale di Stato Civile per consentire che venga redatto l’atto di nascita.
Documento d'Identità per minori di 18 anni.
È il documento che certifica l'identità personale dei minori di 18 anni. I cittadini italiani possono ottenere il documento valido per espatriare nei Paesi dove è consentito.
Documento d'Identità
È il documento che certifica l'identità personale. I cittadini italiani possono ottenere il documento valido per espatriare nei Paesi dove è consentito.