Avvertenza RADON

SAPEVI CHE UNA DELLE CAUSE DEL TUMORE AL POLMONE PUO' TROVARSI IN CASA TUA?
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Residenza
SAPEVI CHE UNA DELLE CAUSE DEL TUMORE AL POLMONE PUO' TROVARSI IN CASA TUA?
AVVISI TARI (rifiuti) IN SPEDIZIONE!
Abitare e progetto di vita: incontri di formazione e approfondimento dedicati alle famiglie
Uso esclusivo per periodo superiore al mese.
Dichiarazione di ospitalità
A seguito della separazione tra coniugi, resta comunque la possibilità di riconciliarsi, con una procedura relativamente semplice, introdotta con il vigente Regolamento dello Stato Civile.
I cittadini comunitari iscritti in ANPR hanno diritto a richiedere ed ottenere delle attestazioni di iscrizione anagrafica e attestazioni permanenti.
Il diritto riconosciuto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza.
Le cancellazioni dall'Anagrafe presuppone che la persona non abbia più la dimora abituale nel Comune e comporta la perdita di tutti i diritti (rilascio di certificazione anagrafica corrente, diritto elettorale, esenzioni o riduzioni da specifiche imposte)
Procedura per richiedere il cambio di residenza online.
Si tratta di una banca dati centralizzata nella quale sono raccolti tutti i dati anagrafici della popolazione italiana, e a cui le Amministrazioni Pubbliche, potranno accedere per la consultazione, estrazione ed elaborazione dei dati dei cittadini-utenti.
È possibile che due persone maggiorenni, sia dello stesso sesso che di sesso diverso, chiedano di costituire una convivenza di fatto.
La convivenza di fatto è una situazione in cui due persone, senza essere legate da vincoli matrimoniali o di unione civile, vivono stabilmente insieme, condividendo la residenza e un legame affettivo e di reciproca assistenza.
Documento d'Identità per minori di 18 anni.
È il documento che certifica l'identità personale dei minori di 18 anni. I cittadini italiani possono ottenere il documento valido per espatriare nei Paesi dove è consentito.
Documento d'Identità
È il documento che certifica l'identità personale. I cittadini italiani possono ottenere il documento valido per espatriare nei Paesi dove è consentito.
Il cambio di residenza è il trasferimento di un cittadino, un intero nucleo familiare o una parte del nucleo familiare da un Comune italiano o dall’estero in un altro Comune italiano.