Il bando Dote Scuola di Regione Lombardia sostiene economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse, dai 3 ai 21 anni, residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l’abbandono scolastico (legge regionale n. 19/2007).
Il valore economico del contributo è determinato in relazione alle risorse disponibili e al numero delle domande raccolte, da un minimo di € 150,00 ad un massimo di € 500,00 e consiste in un buono-acquisto per le spese scolastiche o in una borsa di studio.
La presentazione dell’istanza attraverso la piattaforma Bandi e Servizi può essere effettuata a partire dall’ 8 aprile 2025 ore 12.00 e fino al 22 maggio 2025 ore 12.00. Si invita a consultare il BANDO.
La domanda di contributo può essere presentata unicamente in modalità telematica attraverso la piattaforma Bandi e Servizi, cliccando sul bottone “FAI Domanda” disponibile in ogni bando.
Possono presentare domanda di contributo gli studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti Corsi a gestione ordinaria (sia di Istruzione, sia di Istruzione e Formazione Professionale), presso:
• le Scuole secondarie di primo e secondo Grado, statali e paritarie;
• Istituzioni formative accreditate.
Gli Istituti devono aver sede in Lombardia o nelle Regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza.
La domanda può essere presentata da uno dei genitori o da altri soggetti che rappresentano legalmente lo studente beneficiario. Lo studente maggiorenne può presentare personalmente la domanda. Può essere presentata domanda per gli studenti che:
- nell’anno scolastico 2025/26 frequenteranno una classe della scuola di primo o secondo grado o una classe di Ifp;
- nell’anno scolastico 2024/25 hanno frequentato l’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado e che non hanno ricevuto il contributo Dote Scuola, componente materiale didattico per il medesimo anno scolastico.
Per accedere al contributo occorre essere in possesso di un valore ISEE – richiesto a partire dal 1° gennaio 2025 ed in corso di validità all’atto di presentazione della domanda – non superiore ad euro 15.748,78.