Cos'è
Villaggio operaio nato per volonta di Cristoforo Crespi in un lembo di terra racchiuso tra i due fiumi Adda e Brembo, oggi e una testimonianza di archeologia industriale, nonché sito UNESCO – patrimonio dell’Umanità. Un luogo che ritroviamo anche al centro del romanzo storico e successo editoriale di Alessandra Selmi “Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi”.
VENERDI 16 MAGGIO ORE 21.00 PRESSO LA SALA CONSILIARE in PIAZZA MATTEOTTi, 12 – BURAGO DI MOLGORA: APPROFONDIMENTO STORICO
A cura della guida museale Dott.ssa CLAUDIA GEROSA
SABATO 31 MAGGIO: VISITA AL VILLAGGIO
Ritrovo alle ore 9.30 in via Manzoni 18, Crespi d’Adda
Tour guidato (8€ a persona)
Pranzo presso ristorante locale (25-30€ circa a persona)
Spostamenti e costi a carico del partecipanti
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
(fino a esaurimento posti con pagamento anticipato quota “Tour”)
PER INFORMAZIONI: biblioteca.buragomolgora@cubinrete.it oppure 039/69903209