PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L'ISCRIZIONE NELL'ALBO DEGLI SCRUTATORI PRESSO I SEGGI ELETTORALI

Dettagli della notizia

Scadenza entro il termine perentorio del 30 novembre 2025.

Data di pubblicazione:

21 Settembre 2025

Tempo di lettura:

 

Gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità, che intendono proporre la loro iscrizione all’Albo, sono invitati a presentare apposita domanda entro il mese di NOVEMBRE 2025.

Requisiti e scadenze

Per potersi iscrivere all’albo, gli elettori devono:

  • essere cittadini italiani
  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
  • avere assolto agli obblighi scolastici.

Esclusi per legge

Per quanto stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica 30/03/1957, n. 361, art. 38 e dal Decreto del Presidente della Repubblica 16/05/1960, n. 570, art. 23) sono esclusi:

  • i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, e dei Trasporti
  • gli appartenenti a Forze Armate in servizio
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
  • i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Sono esclusi inoltre coloro che (Legge 08/03/1989 n. 95, art. 3):

  • chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, non si sono presentati senza giustificato motivo
  • sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti dal Decreto del Presidente della Repubblica 16/05/1960, n. 570, art.96 e dal Decreto del Presidente della Repubblica 30/03/1957, n. 361, art. 104, com. 2.

 

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 20/09/2025, 08:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona