A tutti i cittadini stranieri che desiderano acquisire la cittadinanza italiana.
A tutti i cittadini stranieri a cui, essendogli stata notificato il decreto di acquisto della cittadinanza italiana, devono prestare il relativo giuramento.
Tutti i cittadini stranieri maggiorenni, che abbiano maturato le condizioni per richiedere l'acquisto della cittadinanza italiana possono presentare la richiesta.
La cittadinanza italiana è basata principalmente sullo ius sanguinis, principio del diritto per cui un individuo ha la cittadinanza di uno Stato se uno dei propri genitori o entrambi ne sono in possesso.
La cittadinanza italiana si può acquisire:
Il diritto alla cittadinanza per jus sanguinis non si prescrive, ma per poterlo esercitare occorre che si verifichi una delle seguenti condizioni:
Comune di Burago di Molgora.
Seguendo la procedura indicata nel portale della Prefettura. Accedi al portale dei servizi del Ministero dell'Interno:
https://prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/monza-e-brianza/cittadinanza
Compila la domanda on-line all'indirizzo web: https://portaleservizi.dlci.interno.it
L'Ufficio di Stato civile è a disposizione per informazioni in merito alle diverse casistiche e ai documenti da produrre.
Le istanze per l'acquisto della cittadinanza per matrimonio e per residenza (naturalizzazione) vanno presentate al Prefetto di Monza e Brianza ovvero all'Autorità Consolare Italiana nel caso di residenza all'estero.
L'acquisto della cittadinanza italiana.
Le tempistiche sono previste dalla normativa vigente.
Notificato il decreto di concessione della cittadinanza italiana il cittadino viene contattato per concordare l'appuntamento per la cerimonia di giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana.
La cittadinanza decorre dal giorno successivo al giuramento.
Nessun costo previsto.
Al fine del riconoscimento della cittadinanza italiana i cittadini britannici sono equiparati ai cittadini U.E., se hanno maturato il requisito della residenza quadriennale di cui all'art.9, comma 1, lettera d), della L. n.91/1992, alla data stabilita di recesso del 31/01/2020, e hanno presentato la domanda entro il 31/12/2020.
Il termine ultimo per la presentazione della domanda di concessione della cittadinanza italiana on line da parte dei cittadini britannici in possesso al 31/01/2020 del requisito della residenza legale da almeno 4 anni, è stato prorogato al 28/01/2021 (Circolare del Ministero dell'Interno n.35 del 4/01/2021).
Data la complessità della materia per ulteriori informazioni e per gli adempimenti necessari rivolgersi direttamente all'Ufficio di Stato Civile.
Ufficio Anagrafe
Consultare il Sito del Ministero dell'Interno
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025, 15:49